Le funzioni del giudice di pace
Qui vi diciamo quali sono le funzioni del giudice di pace, in generale, e quindi qual è la sua competenza, sia in ambito civile che penale! Il giudice di pace è parte di quell’insieme giuridico che viene definita magistratura onoraria, e diventano tali tramite un bando di concorso al quale è possibile applicare una volta che siano soddisfatte certe prerogative. Se siete interessati a sapere come diventare giudici di pace date una occhiata al nostro articolo dedicato.
Sommario
La competenza del giudice di pace nel civile
In ambito civile il giudice di pace grazie alla Riforma Orlando avvenuta nel 2017 ha avuto una estensione dell’area di competenza ma questi cambiamenti verranno applicati solo dopo il 31 ottobre del 2025, quindi per il momento ci soffermeremo sulle competenze pre-riforma.
Il giudice di pace si occupa prevalentemente piccoli casi, ma non per questo poco importanti per coloro che li vivono, si tratta di questioni che sono importanti nel quotidiano di ognuno di noi e in cui spesso tutti ci siamo trovati una volta nella nostra vita.
Uno di questi è di stabilire le distanze fra le piante in ambienti urbanizzati, perciò se il vostro vicino di casa pianta un’edera che invade il vostro spazio e non vuole saperne di tagliarle potrete fare appello al giudice di pace che vi aiuterà a risolvere la questione nel migliore dei modi e seguendo i vostri diritti stabiliti dalla legge.
Un’altra questione presa in carico dal giudice di pace sono le problematiche in ambito condominiale, ad esempio definire l’utilizzo degli spazi comuni oppure l’utilizzo dei servizi del condominio. Così come schiamazzi dei vicini o altre tipologie di controversie che possono avvenire tra persone che abitano vicine. Sarà capitato a tutti di essere infastiditi dal vicino per il fumo della grigliata o la musica alta quando cerchiamo di dormire, sono dei classici e sicuramente nessuno di noi è andato dal giudice di pace in quell’occasione ma se il comportamento diventa reiterato, il vicino non ascolta le nostre lamentele e questo suo comportamento non ci permette di vivere come vorremmo forse è il caso di pensarci su!
Per ultimo, ci sono le tipiche questioni riguardanti il codice stradale, anche queste prese in carico dal giudice di pace, oppure le meno comuni situazioni che coinvolgono sostanze stupefacenti.
Inoltre, il giudice di pace tratta alcune questioni riguardanti i beni mobili e risarcimenti ma solo fino a cifre prestabilite oltre le quali sarà necessario recarsi ad altri Uffici Giudiziari per la loro risoluzione.
La competenza del giudice di pace nel penale
Anche in materia penale ci si può rivolgere al giudice di pace il quale può occuparsi di diverse questioni, anche se si tratta sempre di reati minori. Pensate che le questioni penali tendono ad essere questioni importanti che possono riguardare omicidi, gravi incidenti o atti criminali che attentano allo Stato! Perciò la competenza del giudice di pace in questo ambito è limitata ma non per questo poco rilevante.
In questo ambito una questione di cui si potrebbe occupare il giudice di pace può essere ad esempio la somministrazione di alcolici a dei minorenni o delle persone non in grado di prendere delle decisioni per sé stessi come infermi mentali. Oppure se si fanno atti osceni in pubblico come ad esempio camminare nudi per strada.
Ma potrete rivolgervi al giudice di pace anche in caso in cui siate vittime di percosse, minacce o atti che diffamano il vostro buon nome. Così come se la vostra proprietà viene occupata o invasa da terzi, sia essa un terreno o un edificio, o se delle vostre proprietà hanno subito dei danni.
Un’altra situazione potrebbe essere quella in cui qualcuno fa del male al vostro animale, in quel caso potrete ricorrere al giudice di pace per rivendicare i diritti anche dei nostri amici a quattro zampe o altre mascotte a cui siamo affezionati.
Se non riuscite a risolvere delle situazioni, la soluzione può essere il giudice di pace!
Insomma, come vedete la competenza del giudice di pace è abbastanza estesa e soprattutto si tratta di situazioni abbastanza comuni generalmente, è d’aiuto sapere a chi rivolgersi nel caso in cui dovessimo imbatterci in uno di questi problemi senza sapere come risolverlo. Inoltre, oggi giorno grazie alla tecnologia la procedura è ancora più facile, scoprite il servizio online del giudice di pace che vi permetterà di risolvere tante questioni con solo un click comodamente dal vostro divano!