Come fare una ricerca con il servizio online del giudice di pace

Come fare una ricerca con il servizio online del giudice di pace

Tra le varie funzionalità disponibili nel servizio online del giudice di pace una delle sezioni più interessanti è quelle delle ricerche disponibile sul seguente link https://gdp.giustizia.it/. Con questa sezione è possibile navigare sul sito web del Ministero della Giustizia e cercare dei vari tipi di informazioni relative ai procedimenti giudiziari. La consultazione delle informazioni fornite…

Il portale che vi permette di accedere al servizi online giudice di pace

Il portale che vi permette di accedere al servizi online giudice di pace

Il Ministero della Giustizia ha messo a disposizione di tutti i cittadini al servizi online giudice di pace chiamato PST Giustizia che permette di accedere a molti servizi in modalità telematica tra cui quelli del giudice di pace con il Sistema Informatico Giudice di Pace (SIGP) online. Tutti questi servizi vengono resi semplici e rapidi…

Spiegazioni sulla contributo unificato del giudice di pace

Spiegazioni sulla contributo unificato del giudice di pace

La condanna del giudice di pace al pagamento del contributo unificato è da intendersi in maniera implicita all’interno dell’eventualità stessa in cui il giudice di pace sentenzi la parte soccombente alla condanna del pagamento delle spese processuali, anche se non ne dovesse fare menzione esplicita all’interno della condanna! Infatti, nelle sopracitate spese viene sottinteso altresì…

L’esenzione al pagamento contributo unificato davanti al giudice di pace

L’esenzione al pagamento contributo unificato davanti al giudice di pace

L’esenzione di pagamento contributo unificato davanti al giudice di pace è stata introdotta a partire dal 1 marzo 2002 insieme al contributo unificato stesso; una vera e propria tassa tributaria, che è andata a sostituire le vecchie imposte di bollo per l’iscrizione a ruolo del giudice di pace e per i diritti di cancelleria, e…

Costi e contributo unificato presso il giudice di pace

Costi e contributo unificato presso il giudice di pace

I costi ed il contributo unificato presso il giudice di pace sono argomenti di potenziale interesse per tutti quei cittadini che ritengano di aver subito un torto oppure per quei cittadini a cui abbino procurato un danno ma che non siano stati in grado di sistemare la discussione in modo amichevole. Oppure quei cittadini che…

L’origine antica della figura del giudice di pace in Italia

L’origine antica della figura del giudice di pace in Italia

La figura del giudice di pace in Italia ha delle origini antiche che risalgono addirittura ai periodi precedenti all’Unità d’Italia. Perciò come avremo modo di vedere, già verso il 1817 esisteva una figura analoga. Infatti, Napoleone proprio in quell’anno introdotto nella legislazione del Regno di Napoli una riforma del sistema giudiziario e legislativo inserendo la…